![]() |
|
![]() | ||
![]() GRONDONA - STORIA, ARTE E TRADIZIONI .Fondata prima del Mille tra i boschi della Valle Spinti, Grondona con i suoi sette borghi ha condiviso la storia antica delle popolazioni liguri insediate lungo il tratto della via Postumia, che collegava, in epoca romana, Genua, Libarna e Dertona. Nel medioevo, la piccola e lussureggiante valle è sottoposta al dominio dei vescovi-conti di Tortona (1180) e in seguito diviene feudo delle nobili famiglie dei Fieschi (1310), degli Spinola (1419) e dei Doria (1548). Nello stesso tempo, la presenza dei monaci Olivetani segna la forte e originaria religiosità degli abitanti, per secoli contadini, boscaioli, pastori e scalpellini. Le notevoli testimonianze storiche e artistiche di Grondona e dei suoi borghi costellano l'intera valle, lungo tutta la strada provinciale che la attraversa.
|
TERRE DEI FIESCHI: LA STORIA
I DOCENTI I CORSI I CONCORSI |