![]() |
|
![]() | ||
![]() SECONDO CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE "TERRE DEI FIESCHI" - 02/03 Luglio
CATEGORIE
E' prevista un'unica categoria, per tutti i registri vocali (soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono, basso), senza limiti di età.
PROVE DI SELEZIONE
- Prova eliminatoria: due arie importanti tratte da opere di autori diversi - Prova finale : due arie importanti tratte da opere di autori diversi (esclusi i brani eseguiti durante la prova eliminatoria)
PREMI
Primo classificato: - Diploma di primo premio assoluto "Terre dei Fieschi" e targa - Borsa di studio di 800 euro - Due concerti premio da tenersi nella stagione concertistica 2006/2007 presso Enti e Società Concertistiche Internazionali - Recensioni giornalistiche
Secondo classificato: - Diploma di secondo premio "Terre dei Fieschi" e targa - Borsa di studio di 500 euro - Un concerto premio da tenersi nella stagione concertistica 2006/2007 presso Enti e Società Concertistiche Internazionali - Recensioni giornalistiche
Terzo classificato: - Diploma di terzo premio assoluto "Terre dei Fieschi" e targa - Partecipazione gratuita al corso di alto perfezionamento di canto lirico "Terre dei Fieschi" finalizzato all'allestimento dell'opera "Don Giovanni" di Mozart. - Recensioni giornalistiche
Premio Speciale Mario Ansaldi: - Diploma e Targa - Borsa di studio di 100 euro - Recensioni giornalistiche
GIURIA
Presidente: Maestro Marzio Fullin Giurati: Tatiana Chivarova, Laura Ansaldi, Luisa Corsini, Rosanna Antoniotti, Gianni Torchia, un rappresentante dell'amministrazione comunale
I primi classificati nell'ambito del proprio registro vocale (soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono, basso) terranno il concerto di gala dei vincitori, che avrà luogo la sera del 03 Luglio
A tutti i partecipanti sarà data la possibilità di usufruire di agevolazioni per vitto e alloggio
|
TERRE DEI FIESCHI: LA STORIA
I DOCENTI I CORSI I CONCORSI GLI EVENTI |