![]() |
|
![]() | ||
![]() Quali agevolazioni sono previste per gli artisti all'Accademia Terre dei Fieschi? Tutti gli allievi dei corsi di alto perfezionamento, sia effettivi che uditori, ed i partecipanti ai concorsi potranno usufruire di una serie di agevolazioni, sconti e convenzioni con gli albergatori ed i ristoratori del luogo.
Non possiedo un diploma di Conservatorio: posso ugualmente candidarmi per le attività artistiche dell'Accademia? I corsi di perfezionamento e i concorsi (ad esclusione delle categorie 1 - E per il concorso di pianoforte) si rivolgono idealmente ad artisti diplomati o con cultura equivalente, dimostrabile attraverso curriculum vitae e, ove possibile, una lettera di presentazione da parte di un insegnante. L'eventuale delega a questi requisiti può avvenire, in caso di particolare attitudine dimostrata dal candidato, ad insindacabile giudizio dell'insegnante (per i corsi) o della giuria (per i concorsi).
Sono un appassionato di musica: a parte i concerti e gli altri eventi artistici, come posso partecipare alla vita artistica dell'Accademia Terre dei Fieschi? L'Accademia Terre dei Fieschi vuole diventare un vero e proprio polo musicale per tutto il mese di luglio. Per "respirare musica", oltre ai concerti e agli eventi sarà possibile assistere a tutte le fasi dei concorsi (salvo espressa opposizione del singolo candidato, e a condizione di non turbare in nessun modo lo svolgersi delle competizioni), oltre che alle cerimonie ufficiali di premiazione. Anche per quanto riguarda i corsi di alto perfezionamento, normalmente a porte chiuse, saranno previste giornate speciali di "lezioni aperte".
Quali sono le opportunità offerte dai corsi e dai concorsi dell'Accademia Terre dei Fieschi? Oltre ai diplomi (per i corsi), ai premi in denaro, ai concerti premio e alle targhe (per i concorsi), ai concerti finali ed alle recensioni giornalistiche, gli allievi ed i candidati considerati più meritevoli verranno segnalati alle organizzazioni artistiche, teatrali e musicali della zona per le stagioni concertistiche a venire.
Dove si trova Grondona, sede dell'Accademia Terre dei Fieschi? Grondona è un bellissimo paese immerso nel verde dell'Appennino Ligure, con un suggestivo borgo medievale, approssimativamente collocabile tra Alessandria e Genova. Con solo mezz'ora di auto o di treno è possibile raggiungere la costa Ligure, così come in un quarto d'ora di auto si possono raggiungere suggestivi itinerari in collina. Grondona è inoltre comodamente raggiungibile da Milano, in circa un'ora. Per informazioni più dettagliate per raggiungere Rocchetta Ligure si consiglia di visitare la pagina "COME ARRIVARE".
|
TERRE DEI FIESCHI: LA STORIA
I DOCENTI I CORSI I CONCORSI DOMANDE FREQUENTI |